In attesa di capire l'evoluzione del dossier della revoca della concessione di Autostrade, in bilico dopo le minacce del governo Conte che ha chiesto di chiudere la querelle legale che si trascina dal crollo del Ponte Morandi di Genova, la holding Atlantia punta intensificare e potenziare gli altri business della sua galassia. Uno dei quali, Telepass (il pagamento telematico del pedaggio sulla rete...
Atlantia punta all'estero e ora col Telepass si paga anche in Ungheria
La strategia di crescita dei Benetton
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Mondiali di sci, Telepass porta a Cortina mobilità integrata e flessibile
L'azienda è presenting sponsor dell'evento
Innovazione tecnologica e visione del futuro a servizio dello sviluppo del territorio: Telepass, azienda leader in Italia nel settore dei servizi integrati per la mobilità in ambito urbano ed extraurbano,... segue
Autostrade per l'Italia, le due fasi della scissione
Il 61% della Newco ai soci Atlantia
La separazione tra Autostrade per l’Italia e Atlantia s’ha da fare: la vicenda è diventata “romanesca” proprio come il capolavoro di Alessandro Manzoni, anche se ormai sembra tutto pronto per la stesu... segue
Suggerite
Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese
Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive
Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue
Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture
La biografia del senatore di FdI appena nominato
Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue
Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere
Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe
Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue