Via la centrale a carbone di Civitavecchia e spazio al primo Distretto di energie rinnovabili del Lazio, composto da un parco eolico off-shore di 270 MW, il primo d’Italia e del Mediterraneo, batterie per 36 GWh, impianti ad idrogeno H2 di 113 MW e impianti fotovoltaici di 655 MW complessivi. È quanto prevede, per il settore energia, il Piano per la transizione ecologica di Civitavecchia 2022-2026 della Re...
Transizione ecologica. Lombardi: via centrale a carbone con piano transizione Civitavecchia
Oltre tremila nuovi posti di lavoro previsti in tre anni
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Suggerite
FastWay inaugura le prime stazioni di ricarica a Genova
Ed accelera sviluppo mobilità elettrica in città
FastWay, uno dei principali Charge Point Operator (Cpo) indipendenti italiani specializzati nella ricarica in alta potenza, annuncia il suo ingresso ufficiale a Genova con l’inaugurazione delle prime s... segue
Sostegno europeo alla produzione di idrogeno verde in Spagna
Spinta continentale all'industria
La Commissione europea ha dato il via libera ad un piano spagnolo di aiuti di Stato, del valore di 400 milioni di Euro, destinato a sostenere la produzione di idrogeno rinnovabile. Questo sostegno verrà... segue
Accelerare lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica in Europa
Per un trasporto commerciale sostenibile entro il 2030
L'associazione europea dei costruttori di automobili (Acea) ed Eurelectric, l'organizzazione che rappresenta l'industria elettrica nel continente, hanno elaborato un documento comune per sollecitare la... segue