Massimiliano Nobis, segretario nazionale Fim Cisl, rende noto in un comunicato-stampa che "Il gruppo finlandese Wartsila, dopo aver pugnalato alle spalle 900 dipendenti e le loro famiglie, l'intera collettività sociale ed industriale triestina e snobbato la proposta del progetto annunciato dal Mise 'Industria del mare', va oltre.Pretende che i lavoratori siano parte attiva nello smaltimento industriale d...
Nobis (Fim-Cisl) su Wartsila: "Serve soluzione industriale"
Le dichiarazioni del segretario nazionale del sindacato
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Fincantieri valuta profili su azienda Wartsila
Folgiero: "Siamo integratori. Valuteremo fabbisogni in base a piano industriale in corso di elaborazione"
Il sindaco di Monfalcone (Friuli-Venezia Giulia), Anna Maria Cisint, e l’amministratore delegato del Gruppo Fincantieri, Pierroberto Folgiero, hanno siglato ieri un accordo teso a massimizzare l’occupazione loc... segue
Wärtsilä conferma licenziamenti a Trieste
Fedriga (presidente Fvg): "Si apra procedura europea di verifica norme sulla concorrenza"
La società finlandese Wartsila, specializzata soprattutto nella fabbricazione di motori per navi e centrali elettriche, conferma il piano di chiusura dell'impianto produttivo di Trieste ed il conseguente... segue
Nobis (Fim-Cisl) su Wärtsilä: oggi otto ore di sciopero in tutti i siti italiani
"Delocalizzazione inaccettabile" dichiara segretario nazionale
Il segretario nazionale Fim Cisl Massimiliano Nobis dichiara in una nota che: "Oggi 4 agosto a Trieste in Piazza della Borsa a partire dalle ore 9, è in corso un presidio dei 940 lavoratori Wärtsilä. Co... segue
Trieste. Crisi Wärtsilä: lunedì incontro Regione-sindacati
Fedriga: alta l'attenzione su una situazione inaccettabile
Il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga ha convocato per lunedì prossimo 18 luglio alle ore 12:30, a Trieste nel Palazzo della presidenza della Regione, un incontro con le organizzazioni... segue
Trieste. Wärtsilä chiude impianto Bagnoli della Rosandra: a casa in 450
Nelle intenzioni della multinazionale, delocalizzare la produzione di grandi motori per navi
Wärtsilä -multinazionale finlandese specializzata soprattutto nella fabbricazione di sistemi di propulsione e generazione d'energia per uso marino (navi) proprietaria della storica Grandi Motori di Trieste-, p... segue
Suggerite
Marghera, aperte le porte di Fincantieri al ministro Calderone
L'ad Folgiero: l'iniziativa permette di migliorare il dialogo con le istituzioni
Fincantieri apre le porte dei propri stabilimenti per permettere alle istituzioni di conoscerne le attività e migliorare il dialogo. L'iniziativa "Cantieri aperti, vista sul futuro" è un roadshow che p... segue
Nuovo terminal crociere Msc a Miami
Il viceministro Rixi ha incontrato il direttore del porto Hyde Webb
È pronto il nuovo terminal crociere di Miami, che Fincantieri ha realizzato per Msc. Il viceministro del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha incontrato nella città della Florida il... segue
Genova, ritrovato il corpo di Roberto Pettinaroli
Il giornalista era uscito in mare con la sua canoa
Il corpo del giornalista e canoista Roberto Pettinaroli, di 62 anni, è stato ritrovato oggi dopo che da ieri mattina era disperso nel tratto di mare nel levante genovese tra Chiavari e Portofino. L'ex... segue