Colpo di scena, ieri, alla prima udienza in Cassazione del processo per la strage alla stazione di Viareggio, quella che provocò la morte di 32 persone per il deragliamento di un treno merci e l’esplosione di un carro cisterna contenente gas. Il procuratore generale Pasquale Fimiani ha chiesto un nuovo processo d’appello per Mauro Moretti, all’epoca amministratore delegato di Fs e Rfi. Secondo il pg,...
Il pg di Cassazione chiede nuovo processo per Mauro Moretti
Secondo il magistrato la sentenza di condanna va "annullata con rinvio"
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Strage di Viareggio, sentenza rimandata al 2021
Soltanto l'8 gennaio si conosceranno le sorti di Mauro Moretti e degli altri imputati in Cassazione
Rimandata al 2021 la conclusione del processo per la strage di Viareggio del 2009. La sentenza della Cassazione, infatti, si conoscerà soltanto il prossimo 8 gennaio. La sentenza della Cassazione, dunque,... segue
Strage Viareggio, attesa per domani la sentenza su Mauro Moretti
L'ex ad di Fs attende il verdetto della Cassazione
Ancora 24 ore e si conoscerà finalmente l’atteso verdetto della Corte di Cassazione sull’incidente ferroviario di Viareggio di undici anni fa che provocò 32 vittime. L’ex amministratore delegato del Gru... segue
Imputato alzatevi
Oggi Cassazione per Mauro Moretti e gli altri accusati della strage di Viareggio
Oggi, 2 dicembre 2020, è la data fissata per l'udienza in Corte di Cassazione sulla strage ferroviaria di Viareggio del 29 giugno 2009. Tra i 16 condannati a pene tra i 6 ed i 7 anni che hanno presentato... segue
Mauro Moretti: il 2 dicembre udienza per la strage di Viareggio
Nessuno ne parla ma mancano quindici giorni alla Cassazione
Quindici giorni. Tanti ne mancano alla data del 2 dicembre 2020 fissata per l'udienza in Corte di Cassazione sulla strage ferroviaria di Viareggio del 29 giugno 2009. Tra i 16 condannati (vertici e dirigenti... segue
Suggerite
Gruppo Fs (2), sindacati: "Bilancio 2024 mostra azienda solida"
"Ora avanti con il rinnovo del contratto" dichiarano in una nota
“Accogliamo con favore i dati diffusi dal Gruppo Fs relativi al bilancio 2024, che riportano aumento dei ricavi operativi e sul fronte degli investimenti, in particolare per le infrastrutture ferroviarie e... segue
Gruppo Fs, risultati di bilancio 2024: ricavi in forte crescita
17,6 miliardi di Euro di investimenti; 9736 assunzioni - ALLEGATO
Il consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane SpA, presieduto da Tommaso Tanzilli, ha approvato ieri la relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2024 del Gruppo Fs, che da quest’anno c... segue
'La Dolce Vita Orient Express', il treno alla scoperta dell'Italia
Un'esperienza di lusso che porta a conoscere le eccellenze del made in Italy
Parte 'La Dolce Vita Orient Express', il treno di lusso realizzato da Arsenale e Orient Express all'interno del quale è possibile vivere un'esperienza immersiva e senza tempo, grazie a un ambiente che... segue