Press
Agency

Anche l'Italia dice no allo stop a benzina e diesel

Con altri 4 Paesi la richiesta è quella di far sopravvivere i motori endotermici fino al 2040

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Si allarga il fronte europeo di quanti fanno la fronda al provvedimento deciso dall'Ue pochi giorni fa di dire basta alle auto benzina e diesel entro il 2035 (Stop ai veicoli benzina e diesel dal 2035). Dopo la Germania che pochi giorni fa ha detto no (Germania contro Ue: no allo stop dei motori benzina e diesel) adesso si schiera contro l'Italia che, insieme a Bulgaria, Portogallo, Romania e Slovacchia...

Collegate

Germania contro Ue: no allo stop dei motori benzina e diesel

Esecutivo indeciso: molti contrasti sul divieto di commercializzazione entro il 2035

La Commissione Europea ha detto sì, il Governo tedesco, invece, dice no. Sul divieto europeo di commercializzazione di auto e veicoli commerciali leggeri con motori endotermici dal 2035 le idee all’interno de... segue

Stop ai veicoli benzina e diesel dal 2035

L'Europarlamento ha deciso di decretare il divieto di vendita di auto con motori endotermici

L'Europarlamento ha detto stop alla vendita di auto benzina e diesel dal 2035. Lo ha decretato la seduta plenaria svoltasi ieri bocciando, al contempo l'emendamento sostenuto dal Ppe, che prevedeva una... segue

Suggerite

Sfide ed opportunità per il futuro dell'industria automobilistica torinese

Investimenti e strategie per un rilancio sostenibile dell'ecosistema automotive

Durante il congresso della Cisl dell'area metropolitana Torino-Canavese, Daniela Fumarola, segretario generale Cisl, ha indirizzato il futuro del settore automotive, storicamente centrale per Torino e... segue

Antonio Iannone (FdI) è il nuovo viceministro delle Infrastrutture

La biografia del senatore di FdI appena nominato

Il senatore campano di Fratelli d'Italia Antonio Iannone è il nuovo viceministro alle Infrastrutture del governo Meloni. È arrivata il 31 marzo la firma del presidente Sergio Mattarella, a seguito della n... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue