Press
Agency

Perché le banche non finanziano più il Superbonus 110%?

Ance Liguria chiede risposte sulla misura "green" che vale 3,5 punti di pil

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Si alza sempre di più la voce di quanti protestano per la piega che sta prendendo una misura come il Superbonus 110%. Partita come iniziativa green utile a cambiare volto ai palazzi con materiali ecosotenibili e come spinta alla ripresa di un settore in crisi come l'edilizia, si sta trasformando nell'ennesima Caporetto. Colpa delle banche, dicono i tanti, che non comprano più i crediti fiscali alla b...

Collegate

Ance Liguria, allarme sul superbonis 110%

Misura green sta dando positivi risultati ma banche e big companies remano contro

Ance Liguria, l'associazione dei costruttori edili, lancia la sfida in difesa del superbonus del 110%. Gli ultimi dati forniti da Enea sugli effetti del bonus 110% fugano ogni dubbio sul valore green di... segue

Suggerite

FastWay inaugura le prime stazioni di ricarica a Genova

Ed accelera sviluppo mobilità elettrica in città

FastWay, uno dei principali Charge Point Operator (Cpo) indipendenti italiani specializzati nella ricarica in alta potenza, annuncia il suo ingresso ufficiale a Genova con l’inaugurazione delle prime s... segue

Sostegno europeo alla produzione di idrogeno verde in Spagna

Spinta continentale all'industria

La Commissione europea ha dato il via libera ad un piano spagnolo di aiuti di Stato, del valore di 400 milioni di Euro, destinato a sostenere la produzione di idrogeno rinnovabile. Questo sostegno verrà... segue

Accelerare lo sviluppo delle infrastrutture di ricarica in Europa

Per un trasporto commerciale sostenibile entro il 2030

L'associazione europea dei costruttori di automobili (Acea) ed Eurelectric, l'organizzazione che rappresenta l'industria elettrica nel continente, hanno elaborato un documento comune per sollecitare la... segue