"La proroga dell’obbligo di mascherina sui mezzi di trasporto fino al 30 settembre 2022 rappresenta una condizione di grande difficoltà per gli autisti del trasporto pubblico e di potenziale rischio per la sicurezza degli stessi lavoratori e dell’utenza", commenta così il segretario generale Uiltrasporti Claudio Tarlazzi la proroga decisa ieri nel consiglio dei ministri dell'obbligo di utilizzo della...
Obbligo mascherine. Tarlazzi: "proroga potenziale rischio sicurezza per lavoratori ed utenza"
Il commento del segretario generale Uiltrasporti sulla decisione di ieri del cdm
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Mascherine si, mascherine no
Perché ci sono differenze sugli obblighi in aereo, treno, autobus e nave
Gli aerei hanno un sistema di aerazione più efficace. Questa la ragione per cui nelle scorse settimane il Consiglio dei ministri aveva prorogato fino al 30 settembre l'obbligo di indossare le mascherine... segue
Fit-Cisl: "Norme anti-Covid siano chiare per tutte le modalità"
E' la richiesta del sindacato in una nota
“Chiediamo chiarezza, linearità ed omogeneità di trattamento sull’utilizzo delle mascherine sui mezzi di trasporto pubblici”, secondo la richiesta Fit-Cisl in una nota. “Sulla sicurezza delle lavoratri... segue
Agens, Anav e Asstra su mantenimento obbligo mascherine solo su bus e treni
Decisione incoerente con quadro aperture generalizzate andrà a vantaggio mobilità privata
Le associazioni Agens (Agenzia trasporti e servizi), Anav (Associazione autotrasporto viaggiatori) ed Asstra (Associazione trasporti), che rappresentano le imprese del trasporto pubblico locale ed una... segue
Mascherine obbligatorie sui mezzi di trasporto fino al 30 settembre
Il GOverno si riserva la decisione definitiva solo per quanto riguarda gli aerei
Mascherine ancora obbligatorie fino al 30 settembre sui mezzi di trasporto, negli ospedali e nelle Rsa. È questa la decisione arrivata nel Consiglio dei ministri che si è riunito il 15 giugno, giorno d... segue
Suggerite
Auto, trend positivo per il Gruppo Dr
Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo
Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue
Musk promette che Tesla riprenderà a crescere
Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump
Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue
Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori
Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada
In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue