Una piattaforma di nuova generazione e molto promettente: la casa automobilistica sudcoreana Kia Motors fa davvero sul serio per quel che riguarda le auto elettriche e ha pensato a una architettura modulare per questo tipo di alimentazione e la fabbricazione vera e propria. Si sta parlando di E-GMP, sigla che sta a identificare l’Electrical Global Modular Platform, una piattaforma modulare che è or...
E-GMP, la nuova piattaforma Kia per le auto elettriche
Il pianale non verrà condiviso con altri veicoli
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Kia punta a vendere quasi 3 milioni di auto nel 2021
L'ultimo trimestre dello scorso anno si è concluso brillantemente
Un 2020 più che positivo e un 2021 che si preannuncia ambizioso come non mai. Kia guarda con fiducia al futuro dopo aver registrato un aumento importante dei ricavi trimestrali a dicembre, un +5% che... segue
Kia Motors presenta il suo nuovo logo
Design essenziale e colore nero al posto del rosso
Un tratto unico e un design più essenziale: Kia Motors ha deciso di modificare il proprio logo, le tre lettere che compongono il nome e che fino ad oggi erano "incorniciate" da un ovale. L’ultimo restyling di... segue
Suggerite
Auto, trend positivo per il Gruppo Dr
Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo
Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue
Musk promette che Tesla riprenderà a crescere
Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump
Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue
Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori
Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada
In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue