Press
Agency

Dal primo gennaio in vigore l’autotrasporto europeo a punti

Il sistema ricorda quello della patente di guida

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Il 2021 è sempre più vicino e segnerà un cambiamento molto importante per quel che concerne gli autotrasporti del continente europeo. Dal prossimo 1° gennaio, infatti, ci sarà l’entrata in vigore ufficiale del cosiddetto "registro europeo dell’autotrasporto", meglio noto con la sigla Erru. L’acronimo sta a indicare l’European register of road transport, una sorta di sistema a punti, un po’ come avv...

Collegate

Confartigianato, class action contro i produttori di camion

Si punta al risarcimento dopo anni di attesa

Un cartello organizzato scientemente e in grado di alterare i prezzi degli autotrasporti di almeno 15 punti percentuali: sono queste le accuse con cui i produttori di camion sono stati condannati dall’Unione E... segue

Bruxelles rimprovera Roma, no ai cronotachigrafi per multare i camion

Non saranno un motivo per le sanzioni in caso di eccesso di velocità

Una norma da cambiare e anche in tempi brevi. Negli ultimi giorni la Commissione Europea ha imposto al nostro Paese di modificare la parte del codice della strada che considera il tachigrafo usato per... segue

Ecco come vengono manomessi i cronotachigrafi di ultima generazione

In Polonia è stata scoperta una sofisticata frode

Nuova generazione e anche, purtroppo, una nuova frode. Il cronotachigrafo, il sistema elettronico che si installa normalmente su camion, autobus e autocarri per registrare i tempi di guida e riposo dei... segue

Suggerite

Auto, trend positivo per il Gruppo Dr

Si contano 6627 immatricolazioni tra gennaio e marzo

Il Gruppo Dr, azienda automobilistica di Macchia d'Isernia, continua ad avere un trend positivo contando 6627 immatricolazioni nel periodo gennaio-marzo 2025. Cifra che corrisponde a un +7,76% rispetto... segue

Musk promette che Tesla riprenderà a crescere

Danni all'immagine del marchio a causa della vicinanza del Ceo a Trump

Elon Musk, Ceo di Tesla, ha promesso che quest'anno la società ritornerà a crescere. Aveva vissuto nel 2024 il suo primo calo nelle vendite. La ripresa, però, non sembra essere molto probabile date le... segue

Stellantis licenzia temporaneamente 900 lavoratori

Sospesa anche la produzione in uno stabilimento di assemblaggio in Messico e Canada

In risposta ai dazi sulle auto imposti da Donald Trump, la casa automobilistica Stellantis dichiara giovedì 3 aprile di licenziare temporaneamente 900 lavoratori in cinque stabilimenti americani e di... segue